PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO
IL WEBINAR INIZIERÀ ALLE ORE 18:00
Clicca sul bottone qui sotto per accedere all’approfondimento
Il ruolo dell'avvocato tra diritto dell'immigrazione e formazione
La formazione sull’immigrazione rivolta agli operatori di cooperative e associazioni è un elemento essenziale per promuovere una migliore accoglienza e integrazione dei migranti. Con l’aumento dei flussi migratori, è fondamentale che coloro che lavorano direttamente con le comunità immigrate abbiano conoscenze approfondite sul tema dell’immigrazione, delle leggi e delle politiche ad essa associate. La formazione offre strumenti concreti per sviluppare competenze specifiche e sensibilizzare gli operatori sulle sfide e le opportunità che l’immigrazione porta con sé.
L’avvocato specializzato nell’immigrazione svolge un ruolo essenziale nel supportare gli immigrati nel processo di ottenimento del permesso di soggiorno. Questo professionista è competente nella legislazione italiana sull’immigrazione e possiede conoscenze approfondite sulle procedure e le normative locali. L’avvocato può fornire consulenza legale, preparare la documentazione necessaria e rappresentare i clienti presso gli uffici competenti. Il loro obiettivo è garantire che i diritti dei migranti siano tutelati e che le loro richieste siano trattate in modo equo e giusto.
Il Governo, con un recentissimo decreto, ha aumentato a ben 18 mesi il termine massimo per il trattenimento in CPR. Vediamo di …
Lo scorso 14 settembre la Camera dei deputati ha finalmente espresso il proprio parere favorevole all’approvazione del nuovo decreto flussi. Vediamo dunque …
Dopo l’approvazione da parte del Governo, lo schema di DPCM è stato tramesso al Parlamento per l’emissione dei pareri da parte delle …
Con un comunicato stampa di oggi 07 luglio 2023 il Governo ha affermato di aver approvato, in esame preliminare, il DPCM con …