NUOVO WEBINAR GRATUITO

Di cosa parleremo:

Il nuovo decreto flussi 2023 è alle porte. Il Senato ha già espresso il suo parere sulla bozza e presto si pronuncerà anche la Camera dei deputati. Tuttavia, gran parte del suo contenuto è già stata illustrata dal Governo. Quante quote sono previste? Quali paesi sono coinvolti e quando sarà possibile presentare la domanda? Con questo webinar cercheremo di rispondere a tutti i vostri quesiti, illustrando al contempo le principali novità proposte dal Governo.

Le iscrizioni al webinar sono terminate

Le iscrizioni al webinar sono concluse, se hai bisogno di informazioni riguardanti il webinar ti invitiamo a contattarci 

L'importanza della formazione nella richiesta del permesso di soggiorno

La richiesta del permesso di soggiorno è un passaggio cruciale per i cittadini stranieri che desiderano stabilirsi legalmente in un paese. Presentare una richiesta completa e accurata è di fondamentale importanza, poiché ciò può influenzare positivamente il processo di valutazione e aumentare le possibilità di ottenere un permesso di soggiorno. Rimanere aggiornati sulle novità in tema di diritto dell’immigrazione permette di poter valutare correttamente ogni singolo caso e scegliere di conseguenza la procedura adeguata.

Una richiesta di permesso di soggiorno completa richiede la compilazione accurata di tutti i moduli e la presentazione dei documenti richiesti dalle autorità competenti. Questa documentazione può includere passaporto, contratto di lavoro, certificati medici e altri documenti pertinenti. Una compilazione accurata e puntuale di questi documenti è fondamentale per dimostrare la soddisfazione die requisiti richiesti da parte dell’assistito. Omettere o fornire documenti incompleti, d’altro canto, può ritardare il processo o addirittura portare al rifiuto della richiesta.

Non esitare a contattarci

Ti forniremo assistenza e consulenza tempestive

Il Governo, con un recentissimo decreto, ha aumentato a ben 18 mesi il termine massimo per il trattenimento in CPR. Vediamo di …

Lo scorso 14 settembre la Camera dei deputati ha finalmente espresso il proprio parere favorevole all’approvazione del nuovo decreto flussi. Vediamo dunque …

Dopo l’approvazione da parte del Governo, lo schema di DPCM è stato tramesso al Parlamento per l’emissione dei pareri da parte delle …

Con un comunicato stampa di oggi 07 luglio 2023 il Governo ha affermato di aver approvato, in esame preliminare, il DPCM con …